Illuminazione su msiura per sala giochi: il progetto per LOG.
Inaugurata nelle scorse settimane, LOGnon è una semplice sala giochi, ma un vero e proprio hub del divertimento di nuova generazione. Un progetto ambizioso, che ha richiesto un intervento illuminotecnico mirato e personalizzato.
Per questo progetto abbiamo avuto carta bianca, nessun brief restrittivo, nessun limite alla creatività. Una sfida ma al contempo un’opportunità di creare qualcosa di veramente unico e sfruttare la luce per amplificare l’esperienza.
Dettagli del progetto
-
SETTORE
Commerciale
-
COMMITTENTE
LOG Lot of Games
-
LOCATION
Vimercate (MB)
-
ANNO
2025
L’idea: riprodurre i simboli iconici dei joystick tramite la luce.
Cosa c’è di più rappresentativo dei simboli che hanno fatto la storia dei video game? Da qui è nata la nostra proposta.
Abbiamo deciso di rendere omaggio a quel mondo tramite la produzione di strisce LED custom che riproducono le forme della “X”, del “cerchio”, del “quadrato” e del “triangolo”. Sospese al soffitto, queste geometrie di lcue dai colori tipici delle consolle (viola, verde, ciano e rosso) sono diventate le protagoniste indiscusse dell’ambiente.
Il vero colpo di genio, però, è stato sfruttare un elemento chiave dell’architettura interna: il pavimento nero lucido. Questa superficie specchiata è diventata una tela secondaria. Le luci colorate non solo illuminano lo spazio dall’alto, ma si riflettono a terra, raddoppiando l’impatto visivo e creando una sensazione di profondità e magia. Il risultato è un dialogo continuo tra illuminazione e spazio che avvolge completamente i giocatori.
Il Lighting Design contribuisce a definire l’identità della sala giochi.
Il concetto stesso di illuminazione viene qui superato: la luce diventa materia, scenografia ed esperienza. Entrare da LOG significa essere catapultati in un universo cyberpunk, dove la luce non è solo un contorno, ma un elemento attivo e pulsante dell’esperienza di gioco.
Si genera così un’immersione totale che stimola i sensi e amplifica l’adrenalina, rendendo ogni partita ancora più memorabile.
Questo progetto è un esempio concreto di come, partendo da una totale libertà creativa e da un’attenta analisi dello spazio, si possano ottenere risultati di grande impatto. La sinergia creata dalle strisce LED geometriche e le superfici riflettenti, ha dato vita a un ambiente dinamico e dall’identità inconfondibile.
Un intervento di lighting design che non si limita a illuminare, ma racconta una storia e diventa parte integrante del divertimento.