
Illuminazione su misura per il Cinema Teatro Corallo: tecnologia e sicurezza per uno spazio polifunzionale.
Dopo oltre settant’anni di storia, il Cinema Teatro Corallo di Villanuova sul Clisi si rinnova, riaffermandosi come punto di riferimento per la Comunità. L’importante intervento di ristrutturazione ha trasformato il teatro in uno spazio contemporaneo, in grado di rispondere alle esigenze culturali del pubblico di oggi senza tradire il suo fascino originario.
Un progetto che unisce tradizione e innovazione, tanto da essere premiato con il prestigioso “Premio Sale della Comunità 2023” a Riccione, riconoscimento che celebra l’attenzione ai dettagli e il valore della riqualificazione.
L’illuminazione gioca un ruolo chiave in questa rinascita: progettata nel rispetto delle normative per i locali di pubblico spettacolo, garantisce un’esperienza visiva impeccabile per ogni evento, valorizzando ogni angolo della sala con una luce studiata per esaltare atmosfera e funzionalità.
Dettagli del progetto
-
SETTORESpettacolo
-
COMMITTENTE
Parrocchia del Sacro Cuore
di Gesù -
LOCATION
Cinema Teatro Corallo
Villanuova sul Clisi (BS) -
ANNO
2023
-
AZIENDE IMPIEGATEIntra Lighting
Formula Luci

Grazie alla collaborazione con IntraLighting, la progettazione illuminotecnica del Cinema Teatro è stata curata nei minimi dettagli.
Proiettori per cinema, appositamente customizzati, sono stati installati con un attacco speciale e un cavetto di sicurezza, ancorandoli saldamente all’incrocio della struttura portante. Questa soluzione ha evitato il fissaggio diretto sui pannelli, garantendo stabilità senza compromessi estetici.
Ma la vera anima del progetto è la flessibilità. In uno spazio polifunzionale come il Cinema Comunale, l’illuminazione deve adattarsi a eventi di natura diversa, dalle proiezioni alle conferenze. Per questo, l’impianto è stato integrato con un sistema domotico avanzato, capace di modulare l’intensità luminosa in base ai momenti chiave: l’ingresso in sala, l’inizio dello spettacolo, le presentazioni e ogni altra occasione speciale.
Tecnologia, atmosfera e funzionalità si fondono per offrire un’esperienza immersiva.
L’intervento illumonotecnico ha unito tecnologia, estetica e funzionalità, restituendo alla comunità un luogo di cultura capace di offrire un’esperienza ancora più coinvolgente.


